Mostre Fotografiche 2023 – Gli eventi da non perdere

Prendere parte ad una mostra fotografica è sempre un’occasione per confrontarsi e lasciarsi ispirare, oltre che un bel modo di trascorrere la giornata circondandosi da opere d’arte. 

Per il nuovo anno sono in programma varie esposizioni interessanti per fotografi professionisti, aspiranti o semplici appassionati di fotografia: in questo articolo abbiamo raccolto le mostre fotografiche del 2023 da non perdere!

Mostre Fotografiche MilanoMostra Fotografia

Quali mostre di fotografia ci saranno nel 2023 a Milano? Di seguito abbiamo inserito le mostre più intriganti che si terranno nella capitale mondiale della moda e del design.  

Sebastião Salgado

La mostra Amazônia di Sebastião Salgado a Milano, precisamente alla Fabbrica del Vapore, porta lo spettatore in un’esperienza multisensoriale

L’evento presenta più di 200 foto che catturano l’Amazzonia e che prendono vita grazie alla melodia di Jean-Michel Jarre tra fruscio degli alberi, versi di animali e il suono dell’acqua che scorre. Il viaggio invita ad esplorare le comunità indigene e il loro rapporto profondo col territorio che custodiscono da millenni senza distruggerne l’equilibrio naturale.

Data 📅: da maggio ad ottobre 2023
Posizione 📌: Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano (MI)
Mail 📧: ed.fabbricadelvapore@comune.milano.it
Sito web: www.maxxi.art/events/sebastiao-salgado/

Andy Warhol

Dopo più di un decennio, Andy Warhol torna in mostra a Milano raccontato in un modo inedito. Un’esibizione curata da Achille Bonito Oliva e Edoardo Falcioni che presenta oltre 300 opere del genio della Pop Art

Si parte dagli anni ’50 e sono presenti le cover originariamente disegnate ed autografate dallo stesso artista. Si tratta quindi di un’occasione imperdibile per ammirare opere uniche, serigrafie storiche, polaroid e fotografie create da Andy Warhol!

Data 📅: 20/12/2022 – 26/03/2023
Posizione 📌: Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano (MI)
Ingresso 💵: da 13,50€
Tel 📞: +39 3336095192
Mail 📧: prenotazioni@navigaresrl.com

Helmut Newton 

Per celebrare il centesimo anniversario della nascita di Helmut Newton è stata organizzata questa esposizione con la collaborazione scientifica della Helmut Newton Foundation. La mostra esplora in modo trasversale le sue opere iconiche attraverso circa 300 fotografie e materiale video, documenti e riviste. 

Il venerabile artista continua ad ispirare generazioni di giovani talentuosi che aspirano all’eccellenza nell’arte fotografica, come lo è stato lui durante tutta la carriera.

Data 📅: Da aprile a giugno 2023
Posizione 📌: Piazza del Duomo, 12, 20122 Milano (MI)
Ingresso 💵: Intero 14€ – Ridotto 12€
Tel 📞: +39 0288465230
Mail 📧: c.mostre@comune.milano.it 

Keef Charles

Con Keef Charles alla macchina fotografica, ci sentiamo trasportati indietro nel tempo, quasi come se stessimo partecipando a un teatro vivo del passato visto dal presente, con gente che si traveste e interpreta momenti importanti della loro storia con intimità ed energia. Immagini evocative in grado di scatenare contemporaneamente ilarità e malinconia.

Data 📅: 04/10/22 – 31/01/2023
Posizione 📌: Via Gerolamo Tiraboschi 2/76, Milano (MI) 
Tel 📞: +39 0245483822
Mail 📧: gallery@cecontemporary.com

Mostre Fotografiche RomaMostra fotografica

Spostiamoci ora a Roma e vediamo insieme le mostre di fotografia a cui poter partecipare. A quale non potresti rinunciare? 

Leica Store

Il Leica Store non è un semplice negozio di fotografia: al suo interno potrai anche ammirare la mostra fotografica cui tema è la fusione tra la fotografia e la città di Roma. I 15 fotografi che hanno preso parte (dopo aver spiccato tra oltre duecento candidati) hanno realizzato degli scatti suggestivi in grado di far immergere i visitatori nell’incredibile bellezza della città eterna. 

Il progetto prende il nome di Roma ChilometroZero ed i selezionatori sono Alessandro Mauro, Simona Ghizzoni, Francesca Marani, Simona Antonacci e Maurizio Beucci.

Data 📅: 18/12/2023 fino a fine febbraio
Posizione 📌: Via dei Due Macelli 57, Roma (RM)
Tel 📞: +39 0669200813
Mail 📧: info@leicastore-roma.com
Sito web: leica-camera.com/it-IT/roma-chilometrozero

Non mi troverai

Il 15 dicembre 2022 la Fondazione Pastificio Cerere ha presentato “Non mi troverai”, una mostra fotografica di Anton Giulio Onofri. In 24 immagini ha catturato lo spazio domestico di Gian Maria Tosatti, un artista visivo italiano. 

Durante la pandemia, Anton Giulio Onofri è stato invitato a Napoli da Gian Maria Tosatti ma quest’ultimo, dovendo partire per un progetto, non è mai stato presente in casa: da qui è nata l’idea di Anton Giulio Onofri di realizzare un ritratto in absentia

Data 📅: 16/12/2022 – 31/01/2023
Posizione 📌: Via degli Ausoni 7, Roma (RM)
Ingresso 💵: Gratuito
Tel 📞: +39 0645422960
Mail 📧: info@pastificiocerere.it

Di Acrobati e altre storie

Di Acrobati e altre storie è una raccolta sintetica dalla mostra esclusiva del Premio Driving Energy 2022 – Fotografia contemporanea. Questo compendio offre, inoltre, un’incredibile opportunità di approfondire il lavoro dello straordinario fotografo Paolo Ventura – il vincitore – nonché la sua ricercata opera narrativa che trasmette profonde emozioni ed esperienze personali.

Data 📅: 20/12/2022 – 29/01/2023
Posizione 📌: Via Nazionale 194, Roma (RM)
Ingresso 💵: 12,50€
Tel 📞: +39 06696271
Mail 📧: info.pde@palaexpo.it

Sam Taylor-Johnson

Sam Taylor-Johnson ha recentemente documentato la vulnerabilità e fragilità del genere umano con un incredibile autoritratto scattato a Joshua Tree. Ritrae l’artista sospeso in modo precario dai fili di un trapezio, evidenziando l’arido deserto roccioso. La metafora visiva allude al delicato equilibrio che ci caratterizza e alla precarietà della vita tra i suoi apparenti successi.

“Sento di realizzare autoritratti sospesi in momenti della mia vita in cui mi guardo intorno e valuto dove mi trovo, non solo geograficamente, ma anche emotivamente e spiritualmente. Momenti in cui sento di avere i piedi in questo mondo, ma allo stesso tempo allungo le braccia per cercare di capire un’altra dimensione. A volte si tratta di sentirsi liberi, a volte di sentirsi trattenuti, a volte si tratta di dolore e della lotta interiore per la mancanza di sforzo e di grazia”.

Data 📅: 16/12/2022 – 26/03/2023
Posizione 📌: Vicolo de’ Catinari 3, Roma (RM)
Tel 📞: +39 0668892980  
Mail 📧: mail@lorcanoneill.com

La vie en vert

Il 7 dicembre 2022 la Galleria del Cembalo ha aperto le porte a La vie en vert, un nuovo viaggio fotografico creato da Karmen Corak, artista italiana di origini slovene. Le fotografie in esposizione rappresentano una natura venerata e invitano l’osservatore alla riflessione. 

Il risultato finale è il frutto di un processo che deriva dall’amore per i giardini unito ad un interesse per la cultura tradizionale dell’Estremo Oriente, con tutta la sua magia. Dall’isola di Shikoku deriva la speciale carta washi usata come supporto a queste immagini straordinarie ed emozionanti.

Data 📅: 7/12/2022 – 03/02/2023
Posizione 📌: Largo della Fontanella di Borghese 19, Roma (RM)
Ingresso 💵: Gratuito
Tel 📞: +39 0683796619
Mail 📧: info@galleriadelcembalo.it

Altre Mostre Fotografiche in ItaliaMostre Fotografiche 2023

Condividiamo con te queste altre mostre per fotografi che si terranno sparse in tutta Italia e che potrebbero essere per te più a portata di mano.

Robert Doisneau

CAMERA (Centro Italiano per la Fotografia) ha onorato con un’antologica uno dei fotografi francesi più famosi del Novecento: Robert Doisneau

Questa mostra di fotografia presenta oltre 130 immagini provenienti dall’Atelier di questo maestro indiscusso, a partire da quella che probabilmente è l’immagine più conosciuta al mondo, lo scatto romantico dei due giovani innamorati abbracciati sulla Place De L’Hôtel De Ville a Parigi.

Data 📅: 11/10/2022 – 14/02/2023
Posizione 📌: Via delle Rosine, 18 Torino (TO)
Ingresso 💵: Biglietto intero 12€ – Ridotto 8€ fino a 26 anni e per over 70 
Tel 📞: +39 0110881151
Mail 📧: camera@camera.to

Ugo Nespolo

La Reggia di Colorno apre le sue porte ad artisti, italiani e internazionali, che propongono un linguaggio espressivo fotografico. Un’ospite speciale è Ugo Nespolo, pittore ed esploratore di ogni mezzo artistico. 

La sua collezione di scatti a New York, dagli anni 80 agli anni 90, viene ora mostrata nella splendida cornice della Reggia per condividere col pubblico la sua visione creativa.

Data 📅: 21/01/2023 – 11/04/2023
Posizione 📌: Piazza Giuseppe Garibaldi 26, Colorno (PR)
Ingresso 💵: Intero 10€ – Ridotto 8€
Tel 📞: +39 0521312545
Mail 📧: reggiadicolorno@provincia.parma.it

Ugo Borsatti

La Fondazione CRTrieste ha acquisito l’archivio Foto Omnia di Ugo Borsatti, composto da ben 350.000 negativi da cui è stato possibile far emergere le storie raccontate da questo archivo: 200 opere sono esposte al pubblico in modalità digitale permettendo a tutti ammirare di ritratti sia celebri che esclusivi di Ugo Borsatti!

Data 📅: 02/12/2022 – 26/02/2023
Posizione 📌: Via Rossini 4 Trieste (TS)
Ingresso 💵: Gratuito
Tel 📞: +39 0406754039
Mail 📧: cmsafototeca@comune.trieste.it 

Conclusione

La fotografia è un’arte davvero straordinaria, in grado di catturare qualcosa che va oltre alla semplice visione

Una mostra fotografica offre l’opportunità di ammirare le opere dei grandissimi maestri e rivivere il loro stesso istante. Conosci qualche altra mostra interessante? Scrivila nei commenti e non dimenticare di seguirci su Instagram e Facebook 🤳🏻

 

Ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *