TICI On the Sea 2024: un’esperienza indimenticabile

Dall’ 8 al 15 novembre si è svolta l’attesissima crociera per fotografi “TICI On the Sea”, un evento TICI Album che ha saputo coniugare formazione, networking e momenti di svago. Durante questa settimana, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica, approfondendo le loro competenze fotografiche grazie al supporto di esperti master e condividendo la passione per la fotografia in un’atmosfera rilassante e coinvolgente. Il feedback dei corsisti è stato senza dubbio positivo: l’organizzazione, le sessioni formative e le attività extra hanno reso questa crociera un vero e proprio successo. È stato un piacere vedere tanti volti sorridenti e ascoltare i racconti di come questa esperienza abbia lasciato un segno positivo nel loro percorso professionale e personale. Un ringraziamento speciale va a tutti i corsisti per la loro energia e il loro entusiasmo e ai nostri master che con grande professionalità e dedizione hanno preso parte a questa straordinaria avventura. Non ci fermiamo qui: siamo già al lavoro per la prossima edizione di “TICI On the Sea” che vi aspetterà nel 2026 con tante novità e sorprese. Continuate a seguirci per restare aggiornati e rivivere insieme a noi la magia di questa esperienza! 🌊📸
TICI On the Sea – L’unica Crociera formativa per Fotografi Professionisti!

Siamo entusiasti di annunciare che sono ufficialmente aperte le iscrizioni per TICI On the Sea 2024, la crociera formativa unica nel suo genere dedicata ai fotografi professionisti! Chi saranno i master? A bordo della MSC Preziosa, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire le proprie conoscenze frequentando workshop tenuti dai migliori professionisti della scena internazionale. Tra i master ci sono: Vincenzo Ferraro Gianluca Catzeddu Davide Vasta Donatella Nicolini Adriano Perelli e Simona Cancelli (guest) Franco Raineri (guest) Mimmo Basile (art director) Questi esperti terranno sessioni di workshop su vari argomenti, dalle tecniche avanzate di scatto alla post-produzione, offrendo preziosi consigli e approfondimenti. Quali sono le location? La crociera toccherà alcune delle destinazioni più affascinanti e fotogeniche del nord Europa: Amburgo: Con la sua architettura storica e i moderni quartieri sul porto. Rotterdam: Famosa per i suoi innovativi edifici e il vibrante scenario urbano. Zeebrugge: Porta di accesso a Bruges, con i suoi canali pittoreschi e il centro storico medievale. Le Havre: Nota per la sua architettura postbellica e il patrimonio UNESCO. Southampton: Un mix di storia marittima e moderne attrazioni. Perché partecipare? TICI On the Sea offre un’opportunità straordinaria per i fotografi di approfondire le proprie competenze attraverso workshop esclusivi tenuti da esperti del settore. È una perfetta combinazione di formazione professionale e relax che permette di scattare in ambienti suggestivi e stimolanti. Inoltre, è un’occasione per conoscere altri professionisti e appassionati di fotografia, condividere esperienze e ispirazioni. Quanto costa? Il costo della crociera formativa varia a seconda del tipo di cabina scelta e delle opzioni di prenotazione anticipata. Sono disponibili diverse promozioni, richiedi informazioni scrivendo una mail a ticisviluppo@ticialbum.com Non perdere l’occasione di partecipare all’unica ed esclusiva crociera formativa per fotografi professionisti! Prenota ORA per assicurarti un posto! Per maggiori informazioni e per iscriversi, clicca qui. Unisciti a noi per un’avventura indimenticabile!
TICI Totem: il nuovo configuratore 3D di TICI Album!

Caro Fotografo, siamo lieti di annunciare il lancio del tanto atteso TICI Totem, il nuovo configuratore 3D sviluppato da TICI Album che semplifica e migliora radicalmente il processo di ordine degli album e consente di vedere in tempo reale l’anteprima dei nostri prodotti. Come funziona TICI Totem? TICI Totem è progettato per offrire un’esperienza di personalizzazione senza precedenti. Ecco come funziona: Crea il tuo ordine personalizzando liberamente ogni aspetto del tuo fotolibro o scegliendo tra le nostre proposte; Compila le informazioni base del tuo progetto (nome, orientamento e tipologia blocco); Configura in tempo reale la copertina e la custodia dell’album selezionando il modello e il materiale. Grazie a TICI Totem, potrai vedere in anteprima 3D il risultato del prodotto finale! Seleziona eventuali accessori come USB, tele o stampe; Controlla il riepilogo e invia il tuo ordine! Quali sono i vantaggi? Passare all’utilizzo del configuratore ti porterà notevoli vantaggi come: Ottimizzazione del flusso di lavoro – Risparmia tempo e semplifica il processo degli ordini; Miglior rapporto fotografo – cliente – Offri ai tuoi clienti un’esperienza coinvolgente e personalizzata, aumentando la loro soddisfazione e fedeltà; Esperienza immersiva – Immergiti completamente nel processo creativo grazie alla visualizzazione 3D in tempo reale; Vendite aggiuntive: Sfrutta al massimo ogni opportunità di vendita, offrendo accessori e opzioni extra che i tuoi clienti adoreranno; Controllo elaborazione – Tieni sotto controllo il processo del tuo ordine dall’apposita sezione nel tuo pannello di controllo; Progetti clienti o personali – Con TICI Totem hai la possibilità di configurare l’album insieme ai tuoi clienti e di salvare il progetto per inviarlo in un secondo momento. Inoltre, puoi creare una o più configurazioni personali per poter richiamare i tuoi progetti senza doverli ricompilare da zero! Notifiche – Resta sempre aggiornato sulle ultime novità e promozioni con il nostro sistema interno di notifiche; Motore di ricerca integrato – Trova facilmente i lavori precedenti grazie al pratico motore di ricerca; Assistenza diretta – Hai domande o bisogno di assistenza? Il nostro team è a tua disposizione per fornirti supporto tempestivo e professionale attraverso il sistema di chat integrato. Iscriviti subito su TICI Totem e crea i tuoi album cliccando qui!
“TICI Hope”: la nuova iniziativa benefica di TICI Album

[Aggiornamento 17.10.2024] Cari clienti, Vogliamo esprimere il nostro sincero ringraziamento per il vostro straordinario supporto durante la campagna di raccolta fondi TICI hope. La vostra generosità ha reso possibile raggiungere risultati incredibili e fare la differenza nella vita di chi ne ha bisogno. Insieme, stiamo costruendo un futuro migliore! Grazie di cuore, Lo staff di TICI Album Di seguito la trascrizione della lettera di ringraziamento del presidente dell’associazione “Cuore e mani aperte”. Carissimi Amici, ho scoperto con il tempo che esso non può essere fermato anche lì dove vorremmo, in quelle pieghe dell’anima dove ci sentiamo al sicuro dal dolore e dalle assenze. Tuttavia il tempo è come un fiume che segue la sua corsa per abbracciare il mare e non si arresta e disegna sul nostro volto sentieri che parlano di noi e del nostro vissuto! Gli anni mi hanno insegnato a lasciare andare, ma mi hanno anche regalato una rosa di ricordi da custodire. Le foto hanno la bellissima capacità di risvegliare non solo i nostri ricordi, ma le emozioni a essi legate. Le foto sono poesie che si nutrono di immagini. Voi avete fatto della vostra arte un dono per chi alle volte teme di non averlo più quel tempo. Ogni ricordo che avete immortalato, ogni sorriso, ogni sguardo innamorato o ricorrenze, feste, hanno contribuito a restituire un po’ di speranza a chi lotta per la propria vita e respira lentamente quel tempo che scorre. 1.000 immagini d’amore 1.000 sorrisi 1.000 ti amo raccontati da uno sguardo 1.000 volte grazie moltiplicati all’infinito. Il Presidente Don Gianni Mattia TICI Album lancia “TICI Hope”, un’iniziativa nata per dare un aiuto concreto ad alcuni enti benefici e, al tempo stesso, dare ancora più valore ai nostri album fotografici artigianali e ai tuoi scatti. Come Funziona? Abbiamo ideato un metodo molto semplice: noi di TICI Album doneremo 1€ ad ogni album venduto all’organizzazione benefica di quel periodo (ne selezioniamo una diversa ogni 3 mesi per aiutare più enti possibili). Inoltre, abbiamo pensato di coinvolgere i nostri clienti fotografi dando anche a loro la possibilità di aderire al progetto aggiungendo 1€ in più al totale del loro ordine. Insieme possiamo rendere la fotografia ancora più bella facendo la differenza nelle vite di coloro che ne hanno più bisogno. Come aderire al progetto? Ti invitiamo a unirti a noi in questa nostra piccola grande missione. Ogni volta che acquisterai un album, contribuirai a qualcosa di più grande. Per partecipare alla donazione, comunica la tua adesione durante la fase di pagamento. Se, invece, sei un ente che vorrebbe candidarsi per ricevere il nostro contributo, contattaci su info@ticialbum.com. Se hai domande o desideri ulteriori informazioni, dai un’occhiata qui. Ogni piccola donazione conta e crediamo che insieme regaleremo speranza. Ti ringraziamo per il tuo continuo sostegno! 💚
Scopri il TICI Tour, l’evento gratuito per Fotografi Professionisti!

Caro lettore del nostro blog, siamo entusiasti di presentarti un evento imperdibile per tutti i fotografi professionisti: il TICI Tour! Se vuoi scoprire le ultime tendenze e tecnologie nel settore, questo evento è un must assoluto nella tua agenda. Cos’è il TICI Tour? Il TICI Tour è un evento privato dedicato esclusivamente ai fotografi professionisti che offre l’opportunità di partecipare gratuitamente ad un workshop di fotografia. Come azienda artigianale specializzata nella produzione di album fotografici, abbiamo voluto organizzare un evento che potesse essere non solo un’occasione per presentarti le nostre novità, ma che fosse anche un momento di confronto tra colleghi e scambi di idee. Il TICI Tour promette di essere un’esperienza straordinaria! Cosa ti aspetta? Una delle caratteristiche principali del TICI Tour è il workshop gratuito tenuto da Gianluca Catzeddu che tratterà il tema dell’intelligenza artificiale applicata alla fotografia. Questo workshop offre una prospettiva unica sull’evoluzione della fotografia nell’era digitale. Inoltre, avrai l’opportunità di scoprire in anteprima tutte le ultime novità di TICI Album, tra cui: TICI Totem; TICI Club; TICI On the Sea 2024; Nuove realizzazioni e idee vendita 2024. Quando e dove è l’evento? Quest’anno il TICI Tour farà tappa in diverse città italiane: Roma il 14 novembre. Potenza il 15 novembre. Barletta il 16 novembre. Catania il 20 novembre. Lamezia Terme il 21 novembre. Francavilla Fontana il 22 novembre. Come partecipare? L’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Non perdere l’opportunità di migliorare le tue abilità fotografiche, connetterti con altri professionisti del settore e scoprire le ultime innovazioni nel mondo della fotografia! Per prenotare il tuo posto al TICI Tour, CLICCA QUI 👈🏼 Non vediamo l’ora di incontrarti! Resta connesso sui nostri canali social per ulteriori aggiornamenti sull’evento! Seguici su Instagram e Facebook 📲
Fotografia e Intelligenza Artificiale: la foto “intelligente” vince il Sony World Photography Award

Il fotografo tedesco Boris Eldagsen ha fatto la storia ai Sony World Photography Awards di quest’anno vincendo con una fotografia generata dall’intelligenza artificiale. La sua immagine, intitolata “PSEUDOMNESIA | The Electrician” (dal latino “falsa memoria” ), è stata scelta come vincitrice della categoria “Creatività” prima ancora di sapere che, in realtà, non si trattava di uno scatto vero e proprio. Come è stata “scattata”? L’immagine è stata creata attraverso l’uso di una rete neurale artificiale, un tipo di intelligenza artificiale che imita il funzionamento del cervello umano. La rete neurale ha analizzato migliaia di immagini fotografiche creandone poi una nuova che combinava migliaia di elementi in un’opera d’arte unica. La sua fotografia sfida le aspettative convenzionali di ciò che costituisce un’immagine fotografica “perfetta” e pone domande sulla natura dell’arte e della creatività nel mondo dell’intelligenza artificiale. La giuria del Sony World Photography Awards ha definito la fotografia di Eldagsen «uno struggente ritratto in bianco e nero di due donne, che ricorda il linguaggio visivo dei ritratti di famiglia degli Anni ’40». L’artista, dopo aver rifiutato il premio, ha affermato: “Proprio come la fotografia ha sostituito la pittura nella riproduzione della realtà, l’intelligenza artificiale sostituirà la fotografia. Non abbiate paura del futuro.” Di seguito puoi osservare alcune delle “opere intelligenti” di Pseudomnesia La vittoria di Eldagsen al Sony World Photography Awards rappresenta un importante passo avanti nella comprensione del ruolo che l’intelligenza artificiale può giocare nella creazione artistica e della sua influenza sulla nostra percezione dell’arte. Dove ha creato l’immagine? Come fotografo, sarai sicuramente curioso di sapere come Boris Eldagsen abbia fatto a creare la foto vincitrice senza alcuna macchina fotografica. Il professionista della fotografia ha fatto uso della tecnologia “Stable diffusion” che consiste nel fornire un prompt (ovvero un testo, una sorta di “stimolo”) per generare delle immagini. Ti facciamo un esempio pratico: Prompt: “Un dipinto in stile van Gogh di un giocatore di football americano” Risultato: Non male, vero? La foto vincitrice è stata creata proprio in questo modo, ovviamente con qualche ritocco in post produzione su Photoshop da parte del fotografo. Se anche tu vorresti provare a creare una foto con un prompt, questi sono tra i software più famosi per la creazione di immagini tramite l’intelligenza artificiale: StableDiffusion Dall-e Midjourney Come sfruttare l’intelligenza artificiale nella fotografia? L’intelligenza artificiale (IA) può essere un’ottima risorsa per i fotografi in molte aree, ad esempio nell’elaborazione di immagini, nella classificazione, nell’organizzazione e nella ricerca di immagini. Ecco alcune delle principali occasioni in cui un fotografo può sfruttare l’IA: Elaborazione delle immagini: l’IA può essere utilizzata per migliorare la qualità delle immagini attraverso la rimozione del rumore, la correzione del colore e l’eliminazione di sfocature. Un esempio è Remini, disponibile online e anche nell’Apple e Play Store; Ricerca di immagini: i fotografi possono utilizzare l’IA per cercare immagini simili a quelle che hanno già scattato. Questo può essere particolarmente utile per trovare ispirazione o per cercare immagini che possano essere utilizzate per un progetto specifico; Scontorno veloce: anche qui, l’intelligenza artificiale va incontro ai fotografi. Sul web vi sono vari tool che consentono di scontornare i soggetti in un solo click come per esempio EraseBG; Classificazione e organizzazione delle immagini: l’IA può essere utilizzata per categorizzare e organizzare le immagini in base a determinati parametri, ad esempio il tipo di fotografia, il luogo in cui è stata scattata, il soggetto e così via; Intelligenza artificiale creativa: l’IA è in grado di creare rendering ed immagini artistiche e nuove opportunità creative attraverso l’uso di algoritmi di apprendimento automatico. In generale, l’impiego dell’intelligenza artificiale nella fotografia può portare a una maggiore efficienza, produttività e creatività. In questi ultimi giorni, però, vi è un forte dibattito in corso, soprattutto dopo lo scandalo della fake news sull’arresto di Donald Trump “documentato” con queste immagini create attraverso un prompt. Qual è la tua opinione sull’intelligenza artificiale? Siamo curiosi, scrivici il tuo parere nei commenti! 💭 Alla prossima!
Mostre Fotografiche 2023 – Gli eventi da non perdere

Prendere parte ad una mostra fotografica è sempre un’occasione per confrontarsi e lasciarsi ispirare, oltre che un bel modo di trascorrere la giornata circondandosi da opere d’arte. Per il nuovo anno sono in programma varie esposizioni interessanti per fotografi professionisti, aspiranti o semplici appassionati di fotografia: in questo articolo abbiamo raccolto le mostre fotografiche del 2023 da non perdere! Mostre Fotografiche Milano Quali mostre di fotografia ci saranno nel 2023 a Milano? Di seguito abbiamo inserito le mostre più intriganti che si terranno nella capitale mondiale della moda e del design. Sebastião Salgado La mostra “Amazônia” di Sebastião Salgado a Milano, precisamente alla Fabbrica del Vapore, porta lo spettatore in un’esperienza multisensoriale. L’evento presenta più di 200 foto che catturano l’Amazzonia e che prendono vita grazie alla melodia di Jean-Michel Jarre tra fruscio degli alberi, versi di animali e il suono dell’acqua che scorre. Il viaggio invita ad esplorare le comunità indigene e il loro rapporto profondo col territorio che custodiscono da millenni senza distruggerne l’equilibrio naturale. Data 📅: da maggio ad ottobre 2023 Posizione 📌: Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano (MI) Mail 📧: ed.fabbricadelvapore@comune.milano.it Sito web: www.maxxi.art/events/sebastiao-salgado/ Andy Warhol Dopo più di un decennio, Andy Warhol torna in mostra a Milano raccontato in un modo inedito. Un’esibizione curata da Achille Bonito Oliva e Edoardo Falcioni che presenta oltre 300 opere del genio della Pop Art. Si parte dagli anni ’50 e sono presenti le cover originariamente disegnate ed autografate dallo stesso artista. Si tratta quindi di un’occasione imperdibile per ammirare opere uniche, serigrafie storiche, polaroid e fotografie create da Andy Warhol! Data 📅: 20/12/2022 – 26/03/2023 Posizione 📌: Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano (MI) Ingresso 💵: da 13,50€ Tel 📞: +39 3336095192 Mail 📧: prenotazioni@navigaresrl.com Helmut Newton Per celebrare il centesimo anniversario della nascita di Helmut Newton è stata organizzata questa esposizione con la collaborazione scientifica della Helmut Newton Foundation. La mostra esplora in modo trasversale le sue opere iconiche attraverso circa 300 fotografie e materiale video, documenti e riviste. Il venerabile artista continua ad ispirare generazioni di giovani talentuosi che aspirano all’eccellenza nell’arte fotografica, come lo è stato lui durante tutta la carriera. Data 📅: Da aprile a giugno 2023 Posizione 📌: Piazza del Duomo, 12, 20122 Milano (MI) Ingresso 💵: Intero 14€ – Ridotto 12€ Tel 📞: +39 0288465230 Mail 📧: c.mostre@comune.milano.it Keef Charles Con Keef Charles alla macchina fotografica, ci sentiamo trasportati indietro nel tempo, quasi come se stessimo partecipando a un teatro vivo del passato visto dal presente, con gente che si traveste e interpreta momenti importanti della loro storia con intimità ed energia. Immagini evocative in grado di scatenare contemporaneamente ilarità e malinconia. Data 📅: 04/10/22 – 31/01/2023 Posizione 📌: Via Gerolamo Tiraboschi 2/76, Milano (MI) Tel 📞: +39 0245483822 Mail 📧: gallery@cecontemporary.com Mostre Fotografiche Roma Spostiamoci ora a Roma e vediamo insieme le mostre di fotografia a cui poter partecipare. A quale non potresti rinunciare? Leica Store Il Leica Store non è un semplice negozio di fotografia: al suo interno potrai anche ammirare la mostra fotografica cui tema è la fusione tra la fotografia e la città di Roma. I 15 fotografi che hanno preso parte (dopo aver spiccato tra oltre duecento candidati) hanno realizzato degli scatti suggestivi in grado di far immergere i visitatori nell’incredibile bellezza della città eterna. Il progetto prende il nome di Roma ChilometroZero ed i selezionatori sono Alessandro Mauro, Simona Ghizzoni, Francesca Marani, Simona Antonacci e Maurizio Beucci. Data 📅: 18/12/2023 fino a fine febbraio Posizione 📌: Via dei Due Macelli 57, Roma (RM) Tel 📞: +39 0669200813 Mail 📧: info@leicastore-roma.com Sito web: leica-camera.com/it-IT/roma-chilometrozero Non mi troverai Il 15 dicembre 2022 la Fondazione Pastificio Cerere ha presentato “Non mi troverai”, una mostra fotografica di Anton Giulio Onofri. In 24 immagini ha catturato lo spazio domestico di Gian Maria Tosatti, un artista visivo italiano. Durante la pandemia, Anton Giulio Onofri è stato invitato a Napoli da Gian Maria Tosatti ma quest’ultimo, dovendo partire per un progetto, non è mai stato presente in casa: da qui è nata l’idea di Anton Giulio Onofri di realizzare un ritratto in absentia. Data 📅: 16/12/2022 – 31/01/2023 Posizione 📌: Via degli Ausoni 7, Roma (RM) Ingresso 💵: Gratuito Tel 📞: +39 0645422960 Mail 📧: info@pastificiocerere.it Di Acrobati e altre storie Di Acrobati e altre storie è una raccolta sintetica dalla mostra esclusiva del Premio Driving Energy 2022 – Fotografia contemporanea. Questo compendio offre, inoltre, un’incredibile opportunità di approfondire il lavoro dello straordinario fotografo Paolo Ventura – il vincitore – nonché la sua ricercata opera narrativa che trasmette profonde emozioni ed esperienze personali. Data 📅: 20/12/2022 – 29/01/2023 Posizione 📌: Via Nazionale 194, Roma (RM) Ingresso 💵: 12,50€ Tel 📞: +39 06696271 Mail 📧: info.pde@palaexpo.it Sam Taylor-Johnson Sam Taylor-Johnson ha recentemente documentato la vulnerabilità e fragilità del genere umano con un incredibile autoritratto scattato a Joshua Tree. Ritrae l’artista sospeso in modo precario dai fili di un trapezio, evidenziando l’arido deserto roccioso. La metafora visiva allude al delicato equilibrio che ci caratterizza e alla precarietà della vita tra i suoi apparenti successi. “Sento di realizzare autoritratti sospesi in momenti della mia vita in cui mi guardo intorno e valuto dove mi trovo, non solo geograficamente, ma anche emotivamente e spiritualmente. Momenti in cui sento di avere i piedi in questo mondo, ma allo stesso tempo allungo le braccia per cercare di capire un’altra dimensione. A volte si tratta di sentirsi liberi, a volte di sentirsi trattenuti, a volte si tratta di dolore e della lotta interiore per la mancanza di sforzo e di grazia”. Data 📅: 16/12/2022 – 26/03/2023 Posizione 📌: Vicolo de’ Catinari 3, Roma (RM) Tel 📞: +39 0668892980 Mail 📧: mail@lorcanoneill.com La vie en vert Il 7 dicembre 2022 la Galleria del Cembalo ha aperto le porte a La vie en vert, un nuovo viaggio fotografico creato da Karmen Corak, artista italiana di origini slovene. Le fotografie in esposizione rappresentano una natura venerata e invitano l’osservatore alla riflessione. Il risultato finale è il frutto di un
TICI Sviluppo On the Sea: un Ringraziamento Speciale

“Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme.” Le relazioni personali significano molto per noi: esse rappresentano le solide fondamenta di una relazione commerciale di successo e duratura, perché anche le migliori tecnologie sono inutili senza il supporto di un Team che vi permetta di ricavarne il massimo. Ci consideriamo un prezioso mosaico che continua ad arricchirsi ad ogni nuova persona che si unisce alla nostra azienda. Questo è il punto di partenza della nostra “felicità” in TICI Album. Una felicità che viene dal rispetto, dal lavoro di squadra, dalla motivazione, dalle competenze reciprocamente riconosciute e da tanti caffè bevuti insieme giorno dopo giorno. Questa volta il caffè è stato “più lungo”, durato 7 giorni su una nave da crociera. La terza edizione di TICI On the Sea è stata un grande successo per tutti noi. Questo viaggio, questo calore, rappresentano la bellezza della buona squadra fatta di partecipazione, contenuti e voglia di far bene. La squadra fatta di serietà e arricchita dall’integrità di un legame che è iniziato per caso e si è consolidato e arricchito per scelta. Non ci sono parole talmente forti per esprimere ciò abbiamo vissuto insieme. Vorremmo partire con i ringraziamenti per aver portato a termine, insieme a noi, questo progetto che ci ha tormentato, dove tutti ci abbiamo messo energie e cuore, dove senza la vostra collaborazione nulla sarebbe potuto accadere. Abbiamo avuto la conferma più importante ovvero che, quando si lavora insieme in un’azienda, bisogna dare molta importanza alla coordinazione tra le persone del team. Fare squadra a lavoro crea le basi solide per il successo di ogni azienda. Coesione, motivazione e piacere nel lavorare insieme ci danno un senso di importanza nel fare parte di un disegno più ampio. Grazie al lavoro coordinato e monitorato di un team è possibile raggiungere risultati decisamente più alti di quelli che singolarmente si potrebbero raggiungere. Abbiamo la conferma che ogni giorno non dovremmo chiederci cosa quella persona deve o può fare per l’azienda, ma cosa l’azienda possa davvero fare per aiutare ogni collaboratore o dipendente a raggiungere i propri obiettivi personali e professionali. Crediamo che il lavoro è una fetta importante della vita di ognuno di noi, ed in quanto tale, dovrebbe permetterci di realizzare le nostre più alte ambizioni: ogni persona vive e lavora inseguendo una propria stella polare, un proprio sogno di felicità o autorealizzazione. Il segreto, dunque, è riuscire a collegare le stelle polari di ognuna di queste persone, per creare una grande costellazione di persone, che condividono gli stessi valori personali e professionali, in una più grande ed inclusiva vision aziendale. Ringraziamo tutta la macchina organizzativa di TICI Album. Crediamo fortemente che i traguardi raggiunti non siano mai del singolo ma un risultato corale, fatto di organizzazione, collaborazione, costanza, tenacia tanto forte da trasformare il “gruppo” in una “squadra” dal sapore di famiglia. Una macchina organizzativa importante che ha saputo farsi carico delle diverse esigenze con grande professionalità ed entusiasmo. Grazie a tutti i Master per il contributo professionale e umano, persone che con dedizione e passione per il proprio lavoro, ogni giorno hanno supportato il nostro progetto. Ringraziamo tutte le persone venute da ogni parte d’Italia che hanno avuto fiducia in noi, confermando che nella vita non si dovrebbe mai smettere di imparare e collaborare. Grazie ai nostri Cooperations Ien Industrie | Uniko Album | Cartaria del Levante | Fowa SpA | Tullio Ceppaglia | Edistik | RawLab Il Team è la nostra più grande forza, insieme per una nuova salita. Grazie a tutti! 💚 Ora non resta altro che goderci insieme alcuni scatti di questa esperienza indimenticabile: PS: Non finisce qui, continuate a seguirci!
Il Sentiero della Fotografia: il percorso fotografico ad alta quota

Il delicato rapporto tra l’uomo e la montagna è il racconto che emerge dalla mostra “Il Sentiero della Fotografia”: non una comune mostra, bensì un’esposizione distribuita nei punti di maggiore interesse della Val di Sole, in Trentino Alto Adige. Questo “sentiero fotografico”, appena inaugurato, è stato realizzato dal famoso fotografo francese Jérôme Sessini e illustra la montagna – e la sua gente – da diverse angolature. Il Sentiero della Fotografia è stato promosso dall’Apt Val di Sole con la collaborazione di Magnum Photos, la rinomata agenzia fotografica. I 12 scatti che lo compongono raffigurano il ghiacciaio alpino, i suoi abitanti ed altre peculiarità dell’alta quota. Infine, Jérôme Sessini ha dedicato parte del progetto ai ritratti in bianco e nero dal forte pathos. Il percorso, segnato su una mappa, è presente anche online sul sito www.ilsentierodellafotografia.eu
TICI Album presenta Miglior Fotografo, l’innovativo portale per Fotografi

TICI Album, da oltre 70 anni a contatto con i fotografi, ha ampliato i propri orizzonti con un progetto innovativo e sensazionale, lontano dalla produzione artigianale di album fotografici: TICI Album ha lanciato Miglior Fotografo, il 1° portale in Italia per fotografi professionisti per numero di categorie! Miglior Fotografo è un motore di ricerca indirizzato ai fotografi di tutta Italia e agli utenti in cerca di un professionista per i propri eventi. Il portale, facile ed intuitivo, è nato per i seguenti scopi: Creare il più grande portale in Italia per la ricerca di fotografi professionisti; Incrementare le opportunità lavorative dei fotografi; Ottimizzare il tempo di ricerca di questi professionisti; Offrire un ulteriore servizio ai clienti TICI Album. Come funziona? Per entrare a far parte di Miglior Fotografo occorrono solo pochi passaggi. L’iscrizione è gratuita e consente di pubblicare la tua scheda in 1 categoria (es. matrimonio, interni, ritratti etc.) e in 1 provincia. Qualora volessi pubblicare in più categorie e province (ed avere anche altri vantaggi) potrai acquistare un pacchetto visibilità (clicca qui per consultare i vari piani). Perché iscriversi ora? Prima di dare un’occhiata al nostro sito, non potevamo non dirti 5 motivi per iscriverti ora: Potrai beneficiare gratuitamente delle nostre campagne pubblicitarie; Agevolerai l’indicizzazione della tua scheda; Aumenterai la tua visibilità sul web; Riceverai più contatti dai clienti della tua zona; Potrai promuovere più servizi in contemporanea. Miglior Fotografo è la scelta perfetta per aumentare la propria visibilità sul mercato e farsi conoscere anche sulla rete. Dai una svolta ai tuoi affari, iscriviti subito su Miglior Fotografo! Visita il sito www.migliorfotografo.com